Conferenza sulla Sicurezza Stradale: un impegno congiunto dei Lions Club di Cassino e Gaeta
Presso la Sala Restagno del Comune di Cassino, si è svolta una conferenza di grande rilevanza sulla sicurezza stradale, organizzata in interclub dal Lions Club Cassino e dal Lions Club Gaeta. L’evento ha coinvolto esperti del settore, rappresentanti istituzionali e cittadini, tutti uniti dalla volontà di promuovere una maggiore consapevolezza sui pericoli della strada e sulle soluzioni per prevenirli.
Apertura con i saluti istituzionali
Ad aprire l’incontro sono stati i presidenti dei Lions Club di Gaeta e Cassino, che hanno rivolto un caloroso saluto ai presenti, sottolineando l’importanza di eventi di sensibilizzazione come questo. Entrambi hanno ribadito l’impegno delle loro associazioni nel promuovere la sicurezza stradale e sostenere iniziative volte alla prevenzione degli incidenti.
Focus sulle nuove normative
L’incontro è arrivato pochi mesi dopo l’entrata in vigore della legge n. 177 del 25 novembre 2024, che ha introdotto significativi cambiamenti in materia di guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Questi comportamenti, spesso all’origine di incidenti gravi e mortali, sono stati il fulcro del dibattito, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e favorire un cambiamento culturale sul tema della sicurezza stradale.
Interventi di esperti e testimonianze toccanti
La conferenza ha visto la partecipazione di autorevoli relatori, tra cui:
– Ing. Fabio Monfreda, consulente tecnico del Tribunale, che ha spiegato gli effetti di alcol e droghe sui tempi di reazione alla guida.
– Dott.ssa Maria Cristina Sangiovanni, giudice della sezione penale del Tribunale di Cassino, che ha illustrato le implicazioni legali delle condotte irresponsabili al volante.
– Dott.ssa Maria Chiara David, tossicologa e consulente tecnico, che ha chiarito le metodologie di accertamento delle alterazioni fisiche causate da sostanze stupefacenti.
– Dott.ssa Maria Rosaria Monaco, madre di un giovane tragicamente scomparso in un incidente stradale, che ha offerto una testimonianza intensa e toccante per sensibilizzare i presenti.
– Armando Pontone, pilota motociclistico, che ha spiegato come la sicurezza possa essere garantita anche a velocità elevate, se supportata da consapevolezza e adeguate condizioni.
Un impegno concreto per un futuro più sicuro
A concludere l’incontro è stato Avv. Florindo Biasucci, referente del progetto per il Lions Club Cassino, che ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato alla sicurezza stradale. Non basta sensibilizzare i singoli conducenti: anche le istituzioni e gli enti pubblici devono fare la loro parte per garantire infrastrutture sicure e un’adeguata prevenzione.
La conferenza ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione, volto a diffondere una cultura della sicurezza e a contribuire alla riduzione degli incidenti. Grazie all’impegno del Lions Club Cassino e del Lions Club Gaeta, la comunità ha avuto l’opportunità di approfondire un tema cruciale, con l’obiettivo di proteggere vite e migliorare la sicurezza sulle strade.
